Il Kit Ring Alarm è un sistema di sicurezza intelligente che ti permette di monitorare e proteggere la tua casa. È facile da installare e non richiede l’aiuto di tecnici specializzati. Ecco una guida passo passo per installarlo in autonomia.


1. Contenuto del Kit Ring Alarm

Prima di iniziare, verifica che all’interno della confezione siano presenti tutti i componenti del kit:

  • Base Station (stazione base)
  • Tastierino (keypad)
  • Sensori di contatto (per porte e finestre)
  • Rilevatore di movimento
  • Range extender (ripetitore di segnale)
  • Cavi di alimentazione
  • Accessori di montaggio

2. Scaricare l’app Ring

  1. Scarica l’app Ring sul tuo smartphone (disponibile per Android e iOS).
  2. Crea un account (se non ne hai già uno) oppure accedi con le tue credenziali.
  3. Una volta entrato nell’app, seleziona Configura un dispositivo.

3. Installazione della Base Station

La Base Station è il cuore del tuo sistema Ring Alarm. Per configurarla:

  1. Posiziona la Base Station vicino al router Wi-Fi, in un punto centrale della casa per garantire una buona copertura.
  2. Collega la Base Station a una presa di corrente usando il cavo di alimentazione fornito.
  3. Connettiti alla Base Station utilizzando il Wi-Fi o un cavo Ethernet (quest’ultima opzione garantisce una connessione più stabile).
  4. Segui le istruzioni nell’app per collegare la Base Station alla rete. Una volta connessa, la luce sulla stazione dovrebbe diventare verde.

4. Installazione del Tastierino (Keypad)

Il Tastierino consente di attivare e disattivare il sistema Ring Alarm.

  1. Posiziona il Tastierino vicino alla porta d’ingresso o in un punto facilmente accessibile.
  2. Collega il tastierino alla corrente o usa la batteria ricaricabile inclusa.
  3. Aggiungi il Tastierino all’app Ring seguendo le istruzioni: seleziona “Dispositivo” > “Aggiungi Dispositivo” e scegli il tastierino dall’elenco.
  4. Una volta configurato, puoi montarlo alla parete usando il supporto adesivo o viti (entrambi inclusi).

5. Installazione dei Sensori di Contatto

I Sensori di Contatto vengono installati su porte e finestre per monitorare le aperture.

  1. Identifica porte o finestre che desideri proteggere.
  2. Pulisci la superficie di installazione per garantire una buona adesione.
  3. Posiziona la parte principale del sensore sul telaio della porta o finestra e la parte più piccola sull’anta mobile. Assicurati che le due parti siano allineate e che la distanza tra di loro non sia superiore ai 2 cm.
  4. Usa l’adesivo preapplicato per fissare il sensore, oppure monta con le viti fornite.
  5. Aggiungi il sensore nell’app Ring seguendo il percorso: Dispositivo > Aggiungi Dispositivo > Sensore di Contatto.

6. Installazione del Rilevatore di Movimento

Il Rilevatore di Movimento può essere installato in stanze, corridoi o ingressi per rilevare qualsiasi movimento sospetto.

  1. Scegli un punto strategico: solitamente ad un’altezza di circa 2 metri per coprire una maggiore area.
  2. Fissa il rilevatore al muro utilizzando l’adesivo o le viti incluse.
  3. Aggiungi il rilevatore all’app: Dispositivo > Aggiungi Dispositivo > Rilevatore di Movimento.
  4. Testa il rilevatore per verificare che il sistema riconosca il movimento correttamente.

7. Installazione del Range Extender

Il Range Extender è utile per migliorare la copertura del segnale wireless tra i vari dispositivi del kit.

  1. Posizionalo a metà strada tra la Base Station e i dispositivi più distanti, come i sensori.
  2. Collegalo a una presa di corrente e aggiungilo nell’app.

8. Test del Sistema

Una volta installati tutti i dispositivi:

  1. Nell’app, accedi alla sezione Test del sistema per assicurarti che ogni componente funzioni correttamente.
  2. Verifica che la Base Station, il Tastierino, i Sensori di Contatto e il Rilevatore di Movimento siano tutti collegati e pronti all’uso.
  3. Puoi anche attivare una modalità di prova per simulare l’attivazione dell’allarme e verificare che tutto risponda in modo appropriato.

9. Configurazione delle notifiche e modalità di allarme

Il Kit Ring Alarm ha diverse modalità di funzionamento:

  • Home: Protegge la casa mentre sei all’interno, disattivando i rilevatori di movimento ma lasciando attivi i sensori di porte e finestre.
  • Away (Fuori Casa): Attiva tutti i sensori, inclusi quelli di movimento.
  • Disarmed (Disattivato): Disattiva tutti i sensori e rilevatori.

Puoi configurare le modalità e le notifiche dall’app Ring, decidendo quando ricevere avvisi sul telefono e impostando allarmi personalizzati.

10. Attivare il piano di monitoraggio (opzionale)

Se vuoi monitorare la tua casa da remoto, puoi sottoscrivere il Ring Protect Plan che offre:

  • Monitoraggio professionale 24/7
  • Registrazione video in cloud
  • Notifiche personalizzate

Consigli finali

  • Posizione dei dispositivi: Assicurati che i sensori e i rilevatori siano posizionati correttamente e in aree strategiche.
  • Verifica periodica: Ogni tanto fai un test del sistema per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
  • Batterie: Alcuni dispositivi funzionano a batteria, quindi controlla regolarmente lo stato di carica tramite l’app.

Conclusione

Installare il Kit Ring Alarm di Amazon in autonomia è semplice e richiede solo un po’ di attenzione ai dettagli. Seguendo questi passaggi, potrai proteggere la tua casa in maniera efficace e conveniente. Puoi acquistare il Kit Ring Alarm direttamente da Amazon clicca qui per andare sulla scheda del prodotto.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recente
Più recente Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments