Apple ha deciso di regalarci un inizio 2025 coi fiocchi, annunciando il suo nuovo giocattolo tecnologico: il Vision Pro 2. Sì, hai letto bene, il sequel del primo visore di realtà aumentata è qui per ricordarti che il futuro è adesso (ma il tuo portafoglio è rimasto al 2010).
Cosa c’è di nuovo?
Per cominciare, Apple ha aggiunto una tecnologia rivoluzionaria chiamata “Reality+”, che promette di migliorare la tua esperienza di realtà aumentata. In pratica, puoi guardare un video su YouTube mentre cammini nel salotto, ma ora puoi anche… inciampare in HD. 🚶♂️📺💥
Ah, e la batteria dura ben 3 ore! Quanto basta per vedere un film, ma non per trovare il caricabatterie quando serve.
Design: Elegante, ma è un casco da astronauta
Il Vision Pro 2 è più sottile, più leggero e (secondo Apple) “più confortevole”. Tradotto: ora puoi sembrare un cyborg futuristico senza il peso di un casco da moto sul viso. Ma attenzione: il prezzo di questo comfort è un bel 5.499 euro.
Per metterlo in prospettiva: è come comprare un’auto usata, ma senza la possibilità di andarci in vacanza. 🚗💸
Caratteristiche da WOW
- Display Retina 12K: Per guardare TikTok con una definizione che il tuo occhio umano non può nemmeno percepire.
- Comandi vocali avanzati: Puoi dire “Ehi Siri, portami via la tristezza di non potermi permettere questo visore.”
- Integrazione completa con i dispositivi Apple: Se non hai già venduto il rene per un iPhone 15 Ultra, non puoi usarlo.
Chi dovrebbe comprarlo?
- Influencer tecnologici: Perché “l’ho provato per voi” suona meglio di “sono indebitato per voi”.
- Gamer estremi: Perché giocare in realtà aumentata è l’unica cosa che potrebbe rendere ancora più immersivo un Rage Quit.
- Milionari annoiati: Se puoi permetterti di comprare il Vision Pro 2 senza controllare il conto in banca, congratulazioni! Sei nella target audience.
Conclusione: Vale la pena?
Se hai soldi da spendere e vuoi un assaggio del futuro, il Vision Pro 2 è il tuo biglietto VIP. Per tutti gli altri? C’è sempre il buon vecchio smartphone. O, sai, la realtà reale.
Ah, e un consiglio: non provarlo in negozio se non puoi permetterlo. Potresti innamorarti e finire a piangere davanti alla vetrina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se sì, condividilo con i tuoi amici geek! Se invece hai appena deciso di boicottare Apple, raccontacelo nei commenti. 😉